Cookie

Per poter offrire un servizio efficiente e migliorare la navigazione, il sito del Canile Municipale di Asti si avvale di cookie.

Proseguendo nella navigazione, acconsente all'utilizzo degli stessi. Può in qualsiasi momento cambiare la configurazione o ricevere ulteriori informazioni consultando la nostra sezione sui cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Home

Perchè alcuni cani si ritolano su immondizia e cacca?

Chissà a quanti di voi è capitato e, dopo un tempestivo intervento di pulizia con detergenti profumati, la domanda nasce spontanea: perché fa così?
Sono state avanzate molte ipotesi per spiegare questo comportamento.

  • Messaggi puzzolentiOpen or Close

    Una prima teoria afferma che si tratta di un sistema per inviare dei messaggi agli altri membri del branco: l’animale si rotola su qualcosa che ha un cattivo odore ma che è ancora commestibile.
    In questo modo, quando ritorna al branco, gli altri individui sanno che nei paraggi c’è qualcosa da mangiare.

  • Deodorante sui generisOpen or Close

    Esiste un’altra teoria secondo la quale il cane non cerca di ricoprirsi il mantello di odori sgradevoli, bensì cerca di coprire tali odori con il suo.
    Il cane infatti, proprio come il gatto si rotola e si struscia spesso su oggetti (es. una cuccia) o su persone nel tentativo di lasciare su di essi una propria traccia olfattiva.

  • Travestito per la cacciaOpen or Close

    Un’altra teoria ipotizza invece che si tratti di una sorta di travestimento da parte del cane, frutto del retaggio dei tempi in cui il cane cacciava per vivere e quindi aveva bisogno di coprire il proprio odore per non farsi scoprire dalla preda.

  • Ehi, guardami!Open or Close

    Infine, non è da escludere che questo tipo di comportamento venga utilizzato dal cane come segnale visivo oltre che olfattivo per richiamare l’attenzione di altri cani e di noi proprietari, che sicuramente, in questa occasione, non possiamo proprio restare indifferenti!

Go to top